La fotografia notturna - un nuovo sguardo sul mondo

La fotografia notturna è una forma d'arte affascinante che ci permette di esplorare il mondo sotto una luce completamente diversa. Mentre il sole scompare oltre l'orizzonte, un nuovo spettacolo si apre nel cielo stellato e tra le luci artificiali delle città.

Allungando via via di giù il tempo di esposizione ho scoperto una magia unica e così affascinante da aumentare sempre più il mio desiderio di conoscere questo mondo.


Ecco i primissimi tentativi di elaborazione un po' goffa di paesaggio urbano.

La Magia delle Luci Notturne

La fotografia notturna cattura l'essenza misteriosa e suggestiva della notte. Le luci della città si trasformano in scie luminose, mentre le stelle si dipingono come brillanti puntini luminosi nel cielo scuro. Questa disciplina richiede pazienza e precisione, ma il risultato è spesso un'immagine che trasmette la quiete e la bellezza del momento notturno.
 Il monte Cimone (MO) visto dall'argine di Sant'Anna (MO).
   

    Un primissimo approccio al cielo notturno con treppiede e Nikon.


Vista sul lago di Garda da Tremosine.

     

La Tecnica di Base

Per immergersi nella fotografia notturna, è fondamentale avere una conoscenza di base della propria fotocamera e delle tecniche di esposizione. L'uso del treppiede diventa essenziale per evitare mosso nelle immagini a lunga esposizione. Regolare l'apertura del diaframma e il tempo di posa diventa un balletto per catturare la giusta quantità di luce senza sovraesporre o sottoporre la foto.

Luoghi Incantevoli

I luoghi ideali per la fotografia notturna spesso includono scenari urbani con skyline illuminati, paesaggi naturali sotto la luce della Luna e siti storici che assumono un'atmosfera magica quando avvolti nell'oscurità.

 Moena - Trentino. Incantevole vero, ma di notte si vedono le cose diversamente.

   

Quindi anche il paesaggio sotto casa puo' diventare un luogo nuovo ed accattivante.

 Puianello (MO) - una vista nuova sulla pianura padana.

   

Creatività Senza Limiti

La fotografia notturna permette di sperimentare con la creatività in modo unico. L'uso sapiente delle luci, le lunghe esposizioni e le tecniche di post-produzione consentono di trasformare una scena notturna in un capolavoro visivo.

In conclusione, la fotografia notturna è una straordinaria avventura visiva che ci invita a esplorare il mondo dopo il tramonto, catturando momenti che altrimenti rimarrebbero nascosti nell'oscurità. È un viaggio affascinante che unisce tecnica e creatività, regalando immagini suggestive che ci ricordano la bellezza silenziosa della notte.

Primi approcci alla elaborazione delle foto notturne.

    

Termeno by night




Commenti

Post più popolari